Ti è mai capitato di sentirti gonfio, pesante, come se il tuo intestino avesse perso parte della sua funzionalità? La stitichezza è un problema comune a tantissime persone, e può essere causata da diversi fattori, ad esempio una dieta povera di fibre, uno stile di vita troppo sedentario, o una quantità di acqua non sufficiente. Non è affatto una situazione piacevole in cui trovarsi. Fortunatamente, ci sono soluzioni naturali per aiutare l’intestino a rimettersi in moto.
Tra queste, le tisane lassative sono tra i rimedi più utilizzati, perché agiscono in modo delicato e aiutano a risolvere il problema con pochi effetti collaterali.
Un intestino che funziona correttamente ci permette di sentirci leggeri, pieni di energia e in buona salute; un buon transito intestinale influisce positivamente sul nostro umore e sul sistema immunitario.
Nelle sezioni successive di questo articolo esploreremo più nel dettaglio le cause della stitichezza e come risolvere il problema in maniera naturale.
Indice Articolo
Ti sei mai chiesto perché, a volte, il tuo intestino sembra non volerne sapere di funzionare?
Vediamo quali possono essere le cause.
Oltre a causare disagio e una sgradevole sensazione di gonfiore, la costipazione può portare a complicazioni più serie nel caso non venga curata; nella fattispecie, può peggiorare, provocando emorroidi, fissure anali o problemi più seri di evacuazione.
Quindi, è molto importante comprendere come prendersi cura di questo problema.
Quando il nostro intestino sembra essere bloccato e la stitichezza diventa un problema, la natura ci offre una soluzione semplice e naturale: le erbe. Alcune piante sono riconosciute da secoli per la loro capacità di stimolare la motilità intestinale.
La senna, ad esempio, ha al suo interno dei particolari composti chiamati glicosidi antrachinonici. Semplificando la loro funzione, questi composti aiutano a portare più acqua nella parte finale dell’intestino, rendendo le feci più morbide e il transito intestinale più scorrevole.
La liquirizia, invece, è più delicata; conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie, è in grado di calmare lo stomaco e ridurre le infiammazioni intestinali, che possono causare difficoltà nell’evacuazione.
La malva svolge un’azione lassativa grazie alle mucillagini, sostanze che formano una sorta di gel quando vengono a contatto con l’acqua. Rivestendo le pareti dell’intestino, facilitano il passaggio delle feci.
Il finocchio dolce, altro ingrediente comune nelle tisane lassative, è molto efficace nell’eliminazione dei gas intestinali e nella riduzione delle fermentazioni, con conseguente miglioria del gonfiore addominale.
Rispetto ai lassativi farmaceutici, le tisane sono decisamente meno aggressive e non causano dipendenza. Inoltre, molte erbe usate per le tisane danno ulteriori benefici a chi le assume: ad esempio, il tarassaco e la bardana, ingredienti contenuti sovente nelle tisane lassative, sono ottimi depurativi per il fegato.
Nella linea di prodotti CrystalTea, diverse tisane hanno caratteristiche adatte a migliorare il transito intestinale. Queste tisane contengono delle erbe che esercitano un’azione benefica su questo problema e ci aiutano a sentirci meglio.
Vediamole assieme nei prossimi paragrafi!
La Agata Detox è la tisana perfetta per chi vuole risolvere il problema della stitichezza e ripulire l’organismo dalle tossine accumulate durante la permanenza prolungata delle feci.
Il finocchio dolce e l’anice sono fondamentali per stimolare la motilità intestinale, ma anche per ridurre il gonfiore addominale e i gas intestinali.
In più, la radice di liquirizia agisce come emolliente e calma eventuali infiammazioni, esercitando un effetto calmante sulle pareti intestinali.
Non sono meno importanti la radice di tarassaco e la bardana, ingredienti noti per facilitare l’eliminazione delle tossine, fattore molto importante soprattutto per chi soffre di stitichezza cronica. Si tratta, quindi, di una tisana che aiuta sia a ritrovare la regolarità, sia a purificare l’intestino.
La Amazzonite Slim è una tisana delicata al gusto, ma dalle proprietà vigorose.
Contiene aloe vera, erba con proprietà lassative naturali, perfetta per stimolare la motilità intestinale senza causare crampi o fastidi.
Insieme all’aloe, il finocchio dolce interviene per ridurre il gonfiore e migliorare la digestione, dando un senso generale di leggerezza a chi l’assume.
L’unicità di questa tisana è data dalla verbena di limone, che le conferisce un profumo piacevole e aiuta a calmare il tratto digestivo, contrastando eventuali crampi addominali legati alla stitichezza.
L’Acquamarina è una tisana che apporta molteplici benefici, particolarmente indicata per chi soffre di stitichezza associata a digestione lenta e gonfiore costante.
Un punto di forza di questa tisana è la presenza nella sua composizione dello zenzero, che stimola la digestione e aiuta a calmare i crampi, permettendo un passaggio più agevole delle feci.
I fiori di malva costituiscono l’ingrediente perfetto per chi soffre di stitichezza; sono ricchi di mucillagini che a contatto con l’acqua formano una sorta di gel naturale che va a rivestire le pareti dell’intestino, aiutando l’espulsione delle feci in modo morbido e delicato.
Infine, le bacche di Goji, oltre ad essere un alimento altamente nutritivo, supportano il transito intestinale.
È la bevanda perfetta per chi ha bisogno di un’azione bilanciata tra stimolo e protezione dell’intestino.
Preparare una tisana lassativa di CrystalTea a casa è facile e veloce; siamo sicuri che diventerà anche per te un piacevole rito quotidiano.
Ecco come fare:
Dosaggi consigliati:
“Quante tisane bere al giorno?” è una domanda che bisogna porsi per evitare di incorrere in spiacevoli situazioni. Si consiglia di non esagerare, un paio di tazze al giorno sono sufficienti per ottenere i risultati ricercati.
Le tisane lassative di CrystalTea sono formulate per agire dolcemente sul sistema digestivo ed essere efficaci. Tuttavia, se stai cercando di curarti con le tisane per un problema di costipazione persistente, potrebbe essere utile consultare il tuo medico.
Se soffri di stitichezza, esistono vari rimedi naturali che possono aiutarti a risolvere il problema senza ricorrere a soluzioni aggressive.
Vediamo insieme quali sono le soluzioni più indicate.
Quando si tratta di mantenersi in forma, non possiamo ignorare l’importanza di una dieta equilibrata. Le tisane lassative sono un ottimo inizio, ma abbinarle a una dieta appropriata può fare una differenza ancora maggiore.
Vediamo assieme quali modifiche puoi apportare alla tua dieta per assicurarti che alimenti utili alla tua motilità intestinale siano sempre parte della tua routine alimentare.
La fibra non può mancare in una dieta corretta, essendo un nutriente che fa molto bene alla flora intestinale. I seguenti cibi sono particolarmente ricchi di fibre:
Le prugne e i fagioli, grazie al loro alto contenuto di fibre, sono famose per essere un rimedio naturale contro la costipazione.
Anche assumere il giusto quantitativo di acqua giornaliero è fondamentale per avere un’ottima motilità intestinale, in quanto aiuta a mantenere il corpo idratato e i processi digestivi regolari. Può sembrare una cosa scontata, ma ha un impatto significativo sulla regolarità intestinale.
La conduzione di uno stile di vita sano è fondamentale.
Muoversi e fare esercizio fisico regolare, come una passeggiata quotidiana, può aiutare a mantenere l’intestino in movimento.
Cercare di ridurre lo stress il più possibile è particolarmente indicato, visto che è stato dimostrato influenzare negativamente il sistema digestivo.
Prenditi anche del tempo per rilassarti e dormire bene: un sonno di qualità aiuta anche il tuo intestino a funzionare meglio.
Abbinare le tisane lassative di CrystalTea con una dieta equilibrata e uno stile di vita sano permette di dare al nostro intestino l’ambiente perfetto per funzionare al meglio. E quando il nostro intestino è felice, anche noi siamo più felici e in salute!